venerdì 13 agosto 2021

SIERO VISO "ROSA D'ESTATE"



Il siero viso è un prodotto cosmetico che agisce sugli strati più superficiali della pelle, favorendo l’idratazione e il nutrimento dell’epidermide. Aiuta a migliorare l’elasticità cutanea e a contrastare i segni dell’invecchiamento, veicolando rapidamente i principi attivi in esso contenuti. Grazie alla sua texture molto leggera, può essere utilizzato prima della crema abituale oppure, nei periodi più caldi, anche da solo.

Per questa formulazione ho utilizzato:

Gel di Aloe migliora l'aspetto della pelle contrastando il processo di invecchiamento; ideale anche per il contorno occhi.

Idrolato di rosa Damascena

Aristoflex Velvet Gelificante utilizzato nella fase acquosa e addensante nella fase oleosa è un ottimo stabilizzante degli attivi. Ha una texture morbida e vellutata, dando alla pelle una sensazione di morbidezza lasciandola perfettamente idratata.

Estratti di Rosa damascena QUI

Estratto di CO2 di Rosa Canina ricco di fitosteroli precursori di ormoni che hanno effetti positivi sulla nostra pelle; potente attivo antinfiammatorio, antiossidante che stimola la produzione di collagene. L'estratto di CO2 QUI è un metodo di estrazione verde, all'avanguardia e che concentra il potere e mantiene intatti i suoi componenti attivi.

Estratto di Orchidea Selvatica utilizzata in campo cosmetico per le sue qualità rivitalizzanti e rigeneranti; ricca di vitamine e oligoelementi idrata la nostra pelle e contrasta le rughe.

Olio Caprilis estere vegetale leggerissimo dalla texture asciutta e setosa; migliora la penetrazione degli attivi.

Liposomi di Rosa moscheta antiossidanti, elasticizzanti, emollienti. Hanno un alto contenuto di acidi grassi polinsaturi e vitamine A,D,E e K.

Insaponificabile di Avocado le sostanze funzionali in esso contenute hanno un'azione di stimolo del rinnovamento cutaneo con conseguente incremento dell'idratazione e dell'elasticità della pelle.

Acido ialuronico Ultra fillig nuova generazione di acido ialuronico a bassissimo peso molecolare; ha un elevato potere idratante e volumizzante mai raggiunto prima da alcun acido ialuronico. Potente antirughe da utilizzare nelle creme, sieri e contorno occhi.

Gemmoderivato di Ribes nero grazie alle sue proprietà lenitive si utilizza per la cura delle pelli miste, acneiche e facili agli arrossamenti. Ottimo antiossidante che contrasta l'invecchiamento cutaneo.

Emulsol emulsionante O/W Peeg Free derivato dall'olio di Oliva italiano indicato per creme e lozioni utilizzabile anche a freddo. E' un emulsionante molto delicato adatto alle pelli molto sensibili.

Formula siero

Fase A

gr 41  gel di Aloe 

Fase A1

gr 36,5  Idrolato di Rosa damascena
gr   1  Aristoflex Velvet
gr   1,5  Glicerina di Rosa damascena
gr   1,5  Glicerina di Orchidea Nigritella nigra

Fase B

gr   2  Olio Caprylis
gr   2  Oleolito di Rosa damascena in olio di Riso bio
gr   2  Oleolito di Bacche di Rosa canina in olio di Riso
gr   3  Acido Ialuronico Ultra Filling
gr   3  Emulsol

Fase C

gr   2  Gemmoderivato di Ribes nero
gr   2  Gemmoderivato di Rosa damascena
gr   2  Insaponificabile di Avocado 
gr 0,2 CO2 di Rosa canina
conservante come da scheda tecnica

Realizziamo il siero viso

Preparazione della Fase A 

  • Gel di Aloe  Il gel di aloe deve essere mescolato bene prima di iniziare, poiché potrebbe presentare separazione. Il gel di aloe ha un’alta concentrazione di acqua e può risultare fluido.

  • Glicerine: Le glicerine di Orchidea Nigritella Nigra e Rosa Damascena devono essere aggiunte lentamente nella fase acquosa, mescolando bene per evitare separazioni.

 Preparazione della Fase A1 

  • Idrolato di Rosa Damascena: L'idrolato di Rosa Damascena deve essere aggiunto alla fase A1 e mescolato accuratamente.

  • Aristoflex Velvet: Questo gelificante/emulsionante può essere utilizzato anche a freddo, ma è importante integrarlo correttamente nella miscela. 

  • Acido Ialuronico Ultra Filling: L’acido ialuronico deve essere aggiunto poco alla volta, continuando a mescolare delicatamente per evitare la formazione di grumi. L’acido ialuronico è particolarmente viscoso, quindi è fondamentale assicurarsi che si distribuisca bene.

Preparazione della Fase B 

  • Oli vegetali e Emulsionante: Nella fase B, gli oli (Caprylis, oleoliti di Rosa Damascena e Bacche di Rosa Canina) devono essere mescolati con l’emulsionante Emulsol.

Se necessario, riscaldare leggermente la fase oleosa a 40–45°C per migliorare l’emulsione.

Emulsol è un emulsionante che funziona particolarmente bene con questo tipo di formula e aiuterà a creare una base stabile e leggera.

Fusione delle Fasi A e B

  • Quando la fase oleosa (Fase B) viene aggiunta alla fase acquosa (Fase A + A1), deve essere fatto gradualmente, mescolando lentamente.

  • Un frullatore a immersione a bassa velocità può essere utilizzato per ottenere una miscela omogenea, evitando di incorporare troppa aria che potrebbe compromettere la stabilità della formula.


Preparazione della Fase C 

  • Attivi: Gli attivi come i gemmoderivati di Ribes Nero e Rosa Damascena, l'insaponificabile di Avocado e il CO₂ di Rosa Canina devono essere aggiunti quando la miscela si è raffreddata a temperatura ambiente (o sotto i 30°C).

  • Conservante: Il conservante va aggiunto solo dopo che la miscela si è raffreddata, per garantire che la sua efficacia non venga compromessa dal calore. 

  • Controllo del pH: È fondamentale verificare il pH finale della formula. Deve essere compreso tra 5,0 e 5,5 


Con un uso costante potrete vedere i primi effetti, la vostra pelle risulterà ben idratata, rimpolpata e levigata. Si assorbe rapidamente e può essere una buona base per il trucco. Ricordiamo sempre di utilizzare il siero prima della nostra crema che contribuirà a fissare gli attivi in esso contenuti.

INCI:

Aloe Barbadensis Leaf Juice, Aqua (Water), Rosa Damascena Flower Water, Hydroxyethylcellulose, Glycerin, Glycerin, Caprylic/Capric Triglyceride, Rosa Damascena Flower Oil, Rosa Canina Fruit Oil, Sodium Hyaluronate, Polyglyceryl-6 Oleate, Ribes Nigrum Bud Extract, Rosa Damascena Flower Extract, Persea Gratissima Oil, Rosa Canina Fruit Extract CO₂, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid









Nessun commento:

Posta un commento

Tutte le informazioni contenute nel seguente blog sono a mero scopo informativo. Declino pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo o estetico senza previo consulto medico.

Fonti: Bibliografia

ALL RIGHT RESERVED COPYRIGHT - legge sulla proprietà intellettuale N. 633 del 22/04/1941

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.

Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Licenza Creative Commons Questo blog di Eleonora è distribuito con Licenza Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate

© Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, i post di questo blog senza l'esplicito consenso dell'autrice.
gli ultimisegretidiEleonoraDesign byIole