Visualizzazione post con etichetta PRODOTTI PER L'IGIENE PERSONALE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRODOTTI PER L'IGIENE PERSONALE. Mostra tutti i post

martedì 16 maggio 2023

LINEA ROSE VISO E CAPELLI

 



L'essenza di Rosa, utilizzata in ambito simbolico, è legata al femminile e alla sensualità; richiama l'amore per se stesse, infonde sicurezza, armonia spirituale e mantiene il cuore aperto e unito a tutte le cose. Un dono speciale per noi donne. In tempi antichi era legata al mito di Adone amante di Afrodite, diventando simbolo dell'amore che sopravvive alla morte e dalla rinascita.


Gli estratti di Rosa Damascena, Gallica e Canina sono conosciuti dai tempi dei tempi per le loro proprietà in ambito cosmetico ad uso interno e nell'industria dei profumi.
Soffermandoci sulle proprietà cosmetiche di questi estratti si può evincere quanto siano preziosi per la cura della nostra cute, soprattutto per le pelli delicate e sensibili. Infine si rivelano anche utili per per prevenire e ridurre l'invecchiamento cutaneo.

Inumerevoli sono le estrazioni con le rose che possiamo utilizzare nelle nostre preparazioni cosmetiche: Idrolato, Gemmoderivato, Tintura madre, Idro-glicerico, glicerico e oleolito (utilizzanto i cinorrodi, cioé le bacche o falsi frutti, privati accuratamente della peluria interna)

Per ulteriori informazioni sui principi attivi, proprietà e altri preparati cosmetici vi rimado a questi link:




Principali proprietà cosmetiche
  • Antiossidanti
  • Elastricizzati 
  • Antiage
  • Lenitive
  • Vasoprotettive
  • Schiarenti
  • Tonificanti
  • Antipruriginose
  • Antinfiammatorie
  • Astringenti 

Crema notte



FASE A

gr  54    Idrolato di Rosa damascena
gr    3    Glicerina di Rosa damascena 
gr 0,8   Aristoflex Velvet (gelificante)
gr 0,2   Glda (chelante)

FASE B

gr  10   Coeur de creme (emulsionante)
gr    1   Cera d'api
gr    3   Alcool cetilstearilico 
gr 0,2  Ceralan (gelificante) 

FASE B1

gr   4  Burro di SAL
gr   5  Olio di Rosa damascena
gr   5  Olio Caprilico caprico 
gr   3  Vitamina E

FASE C

gr  3   Percolato di Cappero 
gr  3   Gemmoderivato di Rosa canina
gr  4   Sodium PCA 
gr  ...  Conservante ( in base alla scheda tecnica di quello utilizzato)


pH  5.5


Contorno occhi 



FASE A

gr  80   Gel HPCM Idrossipropilmetilcellulosa E464 al 2,5% relalizzato con                                            Idrolato di Rosa damascena
gr    3   Glicerina di Orchidea Negritella nigra

FASE B

gr   2    Olio caprilico caprico 
gr   3    Acido ialuronico ultra filling 

FASE C

gr  3    Peptide pro ialuronic 
gr  4    Gemmoderivato di Rosa canina 
gr  4    Gemmoderivato di ciliegio 
gr  ...   Conservante ( in base alla scheda tecnica di quello utilizzato)

pH 6

Bagnoschiuma 


gr  50  Idrolato di Rosa Damascena
gr  20  Sodio lauryl sarcosinate 
gr    8  Coco glucoside gliceryl oleate
gr  18  Cocamidopropyl betaina
gr    3  Glicerina di Rosa damascena
gr ....   Conservante ( in base alla scheda tecnica di quello utilizzato)

Ph:  5.5      SAL  15,02



Syndet Shampoo solido 


Ingredienti

Disodium cocoamphodiacetate
Sodio cocoyl isethionate
Sodium Lauryl Sulfoacetate
Disodium lauryl sulfoccinate

Stearina
Spermaceti
Alcool cetilico 

Patenolo
Burro di cacao
Avena colloidale
Percolato di Papavero
Fragranza 

pH: 7   SAL: 20,75

Gruppo Facebook  Gli ultimi segreti QUI


Contattaci anche su messenger
Tatiana Aliprandi 
Barmasse Eleonora



Se vi fa piacere conoscere le mie prossime pubblicazioni, iscrivetevi e commentate; è importante per me conoscere le vostre opinioni. Nel prossimo articolo vi parlerò di... 

Seguitemi e lo scoprirete.

Immagini: 

https://pixabay.com

Bibliografia e sitografia: 
"Le garzantine simboli"  Edizione Garzanti 1991

martedì 1 settembre 2020

DEODORANTE ROLL-ON Brezza Marina



Il deodorante è uno di quei prodotti skin care che fanno parte della nostra routine quotidiana. In ogni casa, nell'armadietto del bagno, troviamo deodoranti di ogni tipo: spray, stick, roll-on, ecc. Il miglior approccio per affrontare questo comune problema è innanzitutto detergere a fondo la pelle, permetterle di traspirare e non alterare il pH cutaneo, che svolge anche una funzione antibatterica. Per prevenire irritazioni e arrossamenti, sarebbe consigliabile evitare prodotti a base di alcol e contenenti nichel. Personalmente, amo utilizzare il deodorante stick QUI, ma mio figlio preferisce di gran lunga il deodorante roll-on; pertanto, ho formulato un prodotto che sia delicato sulla pelle ma anche efficace. Accontentare i propri figli è quasi sempre un'impresa impossibile."😂

Parliamo ora degli ingredienti che ho utilizzato:

Idrolato di Menta piperita: dalle proprietà rinfrescanti, stimolanti e antisettiche.

Idrolato di Salvia officinalis: dalle proprietà antisettiche, balsamiche, anti-sudorifere e anti-fungine.

Complexe Déodorant (AZ): inibisce la formazione dei cattivi odori ed è privo di effetti sensibilizzanti e non altera la flora batterica cutanea.

Vitamina E: proprietà antinfiammatorie, emollienti e rigeneranti.

Olio Veggy Vect (F.T.) derivato dall'olio di cocco e dall'olio di oliva, ha un tocco particolarmente asciutto aumenta la permeabilità degli attivi e ne migliora l'azione.


Preparazione 



Ingredienti: 

86 gr  di Gel di Ipromellosa al 2% ( utilizzando Idrolato di  Menta piperita e  Salvia )
  6 gr  Olio Veggy Vect (FT)
  5 gr  Complexe  Dèodorant (AZ)
  2 gr  Glicerina Vegetale di Malva
  Fragranza secondo scheda tecnica
  1 gr  Cosgard
  q.b.  Acido lattico 

Procedimento:


Preparazione del Gel di L'Ipromellosa:

in un Beker inserire gli idrolati e L'Ipromellosa, con un minipinner frullare fino ad ottenere un gel compatto




Lasciare idratare per almeno  una notte,
il giorno dopo avrete un gel trasparente.




Dopo aver preparato il gel, aggiungete gli altri ingredienti uno alla volta, frullando ogni volta con un minipimer. Così facendo, avrete realizzato il vostro deodorante! Non vi resta che misurare il pH, che dovrebbe essere di 4.5, e trasferire il prodotto nel vostro flacone.


Pratico fresco e delicato sulla pelle questo deodorante non tradirà le vostre aspettative.



bibliografia/sitografia: cliccate QUI


Tutte le informazioni contenute nel seguente articolo  sono a mero scopo informativo.
Declino pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo o estetico senza previo consulto medico.



La bibliografia e la sitografia sono disponibili all'interno del blog, e puoi accedervi cliccando sul link corrispondente:  QUI


***

Se desiderate rimanere aggiornati sulle mie prossime pubblicazioni e condividere le vostre opinioni, vi invito a iscrivervi e a lasciare un commento. Nel mio prossimo articolo, esploreremo... Continuate a seguirmi per scoprirlo insieme!
pubblicheremo delle linee complete sulla cosmetica tradizionale e ayurvedica. 

Gruppo Facebook 

Unisciti a una comunità di appassionati come te e scopri i segreti della cosmesi naturale. Clicca il link qui sotto per entrare nel gruppo:




Gruppo Facebook 
Unisciti a una comunità di appassionati come te e scopri i segreti della cosmesi naturale. Clicca il link qui sotto per entrare nel gruppo: QUI


Scopri i  Corsi di Cosmesi!







I corsi di cosmesi sono ideali per chi desidera imparare le basi della bellezza e della cura della pelle, indipendentemente dal livello di esperienza. Cosa puoi aspettarti dai  corsi:




In Italia è vietata l’autoproduzione di cosmetici per la vendita e/o per donare a terzi.

Tutte le informazioni contenute nel seguente blog sono fornite esclusivamente a scopo informativo. Declino, pertanto, ogni responsabilità per qualsiasi utilizzo di queste informazioni a scopo curativo o estetico senza previa consultazione medica.



lunedì 18 marzo 2019

DEODORANTE STICK H24



Nell'armadietto del bagno di casa mia non deve mancare il deodorante per le ascelle, sia d'estate che d'inverno.
Avendo una pelle sensibile e facilmente irritabile ho trovato difficilmente in commercio deodoranti senza alcool, profumo e ingredienti chimici che mi procuravano irritazioni e arrossamenti.
Tendenzialmente i prodotti commerciali hanno profumazioni intense che spesso vanno a contrastare con il profumo che abitualmente si usa.
Per ovviare a tutto questo ho formulato un deodorante stick per pelli sensibili senza alcool e ingredienti che irritano la pelle e che non lascia aloni. 
Efficace anche per chi svolge attività sportiva.

Parliamo degli ingredienti che ho utilizzato per realizzarlo:

Burro di Kokum molto leggero viene assorbito rapidamente dalla pelle, estremamente adatto alle pelli sensibili, è ricco di "Garcinolo" che agisce come antiossidante, antinfiammatorio e battericida.

Burro di Mango ha proprietà emollienti pertanto aiuta a mantenere la pelle idratata liscia e setosa, aiuta la pelle a ripristinare la sua composizione lipidica, anch'esso ha proprietà antinfiammatorie.

Burro di Cacao ottimo idratante con azione emolliente idratante e antiossidante.

Olio di Cartamo una delle principali caratteristiche dell'olio di Cartamo è quella di essere un prodotto idratante ideale per pelli sensibili e arrossate con proprietà nutrienti ed emollienti.

Olio Caprylis olio di cocco frazionato dal tocco setoso è un olio leggero purificante e idratante e di rapido assorbimento. Le sue caratteristiche filodermiche migliorano la texture del prodotto finito.

Olio di Ricino addolcente adatto per pelli secche e disidratate. Per pelli soggette a infezioni agisce come una barriera protettiva sulla pelle.

Trietil Citrato inibisce la formazione dei cattivi odori privo di effetti sensibilizzanti non altera la flora batterica cutanea.

Come realizzare lo stick K24


Allestimento Materie Prime


Attrezzatura:
1 pentolino per il bagnomaria
1 beker di vetro o di plastica resistente alle alte temperature
1 Bilancina
1 Bacchetta "Magica" di legno e/o cucchiaio da cocktail

FASE A  (unica fase)  

gr 45 Ceralan    clicca qui 
gr 10 Burro di Mango
gr   5 Burro di Kokum
gr   5 Burro di Cacao
gr 15 Olio Caprylis
gr   9 Olio di Cartamo
gr   3 Olio di Ricino
gr   5 Trietil Citrato

Procedimento

Inserire nel Beker il ceralan con l'olio di ricino; quando la cera si è sciolta inserire gli altri ingredienti e dopo alcuni minuti togliere il beker dal bagnomaria; con la bacchetta magica girare fino al completo scioglimento dei burri quindi versare il prodotto nell'apposito stick.
volendo potete aggiungere oli essenziali o una fragranza a vostro piacere.



Ed ecco pronto il nostro deodorante stick, morbido e setoso adatto anche dopo la depilazione delle ascelle.


Scrivetemi e commentate, è importante per me sapere le vostre opinioni e... se ne avrò voglia😂😂😂 nel prossimo articolo vi illustrerò come fare una crema corpo tonificante che vi aiuterà a prepararvi alla stagione estiva, naturalmente se accompagnata da attività fisica ( che io non faccio, causa reazione allergica alle palestre 😓) darà risultati maggiori.



Tutte le informazioni contenute nel seguente blog sono a mero scopo informativo. Declino pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo o estetico senza previo consulto medico.

Fonti: Bibliografia

ALL RIGHT RESERVED COPYRIGHT - legge sulla proprietà intellettuale N. 633 del 22/04/1941

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.

Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Licenza Creative Commons Questo blog di Eleonora è distribuito con Licenza Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate

© Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, i post di questo blog senza l'esplicito consenso dell'autrice.
gli ultimisegretidiEleonoraDesign byIole