venerdì 21 giugno 2019

LATTE DETERGENTE SOLIDO

21 giugno 2019
Latte detergente  solido Ho realizzato il detergente viso dei miei sogni, unendo delicatezza ed efficacia grazie agli ingredienti preziosi che lo compongono: burri ed oli pregiati. INCI: Idrolato di Rose Stearina Vegetale Olio di Vinaccioli  Strutto  Olio di Cocco Glicerina Vegetale NaOH Burro di Mango  Burro Cacao Olio di Ricino KOH Burro di Kokum Olio di Cartamo  Sodio Citrato  Olio di Argan  Yogurt Sodio Gluconato Fragranza Tè Bianco  La formula e il procedimento sono indubbiamente complessi e per me è stata una grande soddisfazione realizzare questa meraviglia.

lunedì 10 giugno 2019

COLLANA "LE SCHEDE DELLE PIANTE"

10 giugno 2019
Le piante alleate della bellezza - Volume 2 In Italia esistono circa 4000 specie di piante di cui la maggior parte sono officinali. Spesso i vegetali sono simili tra loro e possono essere facilmente confusi, talvolta vi sono piante e fiori di aspetto somigliante e di attività completamente diverse o al limite velenose che possono essere confuse con altre medicinali o alimentari. E' pertanto molto utile il contatto con gli abitanti del luogo dove si raccolgono le piante: i nostri vecchi forse non sapranno il nome latino della pianta, ma probabilmente lo conosceranno in italiano o nel loro dialetto.Ricordiamo però che sono la nostra memoria e, anche se non sapranno il nome dei costituenti della pianta, saranno di grande aiuto nella loro identificazione. Ci tengo però a sottolineare che, i suggerimenti sull'utilizzo delle piante medicinali contenuti in questo volume, non costituiscono consigli terapeutici sulle patologie di qualsiasi tipo che rimangono invece di esclusiva competenza del medico di fiducia o specialista. I Vecchi della mia amata Valle D'Aosta sono stati fondamentali nella mia crescita, facendomi avvicinare alla Natura e apprezzarne la sua bellezza e i suoi Doni. Le Schede delle erbe  2° Volume Curiosità Raccolta Principi Attivi Proprietà Parte utilizzata della droga Estrazioni 1.  Cappero 2.  Consolida maggiore 3.  Rosmarino 4.  Primula veris 5.  Borragine 6.  Timo serpillo 7.  Trifoglio rosso 8.  Pervinca 9.  Tiglio 10.  Iris 11.  Orchidea selvatica 12.  Salvia officinalis 13.  Biancospino 14. Camomilla matricaria Per comodità ho preferito presentare il volume in formato PDF oppure stampabile in formato A5  da inviare tramite e-mail. Il volume è composto da 14 schede, per un totale di  44 pagine. Il costo  è di € 10,00 Per eventuali domande, dubbi o chiarimenti lasciatemi un commento o contattatemi all'indirizzo    eleonora.barmasse@gmail.com 1° VOLUME  
Tutte le informazioni contenute nel seguente blog sono a mero scopo informativo. Declino pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo o estetico senza previo consulto medico.

Fonti: Bibliografia

ALL RIGHT RESERVED COPYRIGHT - legge sulla proprietà intellettuale N. 633 del 22/04/1941

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.

Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Licenza Creative Commons Questo blog di Eleonora è distribuito con Licenza Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate

© Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, i post di questo blog senza l'esplicito consenso dell'autrice.
gli ultimisegretidiEleonoraDesign byIole