Nel mio precedente articolo vi ho proposto la formula di una crema viso schiarente (cliccare QUI), come promesso oggi vi illustrerò come fare un siero viso da applicare prima della crema notte. Questo siero può essere utilizzato anche durante il giorno in quanto non contiene attivi fotosensibili.
Realizziamo il nostro Siero Viso Schiarente.
Allestimento Materie Prime
Attrezzatura:
1 beker di vetro o di plastica
1 Bilancina
1 Bacchetta "Magica" di legno e/o cucchiaio da cocktail
1 Frullatore a immersionecartine per misurare il pH
Questo siero viene realizzato in un'unica fase e a freddo.
gr 45 Latte Virginale in Idrolato di Malva
gr 1 Sodio Alginato
gr 20 Oleolito di Rusco
gr 20 Oleolito di Benzoino
gr 2 Percolato di Rusco
gr 2 Percolato di Betulla (cliccare QUI)
gr 2 Percolato di Uva Ursina
gr 2 Percolato di Radice di Genziana Maggiore
gr 0,6 Tintura Madre di Benzoino
2 gocce di Fenossietanolo
In un Beker inserite il Latte Virginale e versate a pioggia il Sodio Alginato, dopo pochi minuti si formerà un gel, (non preoccupatevi dei grumi che si sono formati, spariranno non appena utilizzerete il frullatore a immersione), unite gli oleoliti girando con la "bacchetta Magica" proseguite inserendo uno per volta i percolati e gli altri ingredienti utilizzando il frullatore a immersione, otterrete così un gel liscio e privo di grumi. Non vi resta che misurare il pH ( 5 ) e metterlo nell'apposito flacone.
Crema Notte e Siero Schiarenti
Questo Siero, oltre ad avere proprietà schiarenti, vi lascerà una pelle liscia e compatta e potenzierà gli effetti della crema notte che vi ho presentato nel mio precedente articolo (cliccare QUI)
.
Scrivetemi e commentate è importante per me sapere le vostre opinioni e... se ne avrò voglia😂😂😂 nel prossimo articolo vi illustrerò come fare uno
SCRUB VISO con le Perle di Jojoba
Tutte le informazioni contenute nel seguente blog sono a mero scopo informativo. Declino pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo o estetico senza previo consulto medico.
Fonti: Bibliografia
ALL RIGHT RESERVED COPYRIGHT - legge sulla proprietà intellettuale N. 633 del 22/04/1941
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.
Questo blog di Eleonora è distribuito con Licenza Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate
© Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, i post di questo blog senza l'esplicito consenso dell'autrice.
Fonti: Bibliografia
ALL RIGHT RESERVED COPYRIGHT - legge sulla proprietà intellettuale N. 633 del 22/04/1941
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

© Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, i post di questo blog senza l'esplicito consenso dell'autrice.