lunedì 18 febbraio 2019

SIERO VISO SCHIARENTE

18 febbraio 2019
Nel mio precedente articolo vi ho proposto la formula di una crema viso schiarente (cliccare QUI), come promesso oggi vi illustrerò come fare un siero viso da applicare prima della crema notte. Questo siero può essere utilizzato anche durante il giorno in quanto non contiene attivi fotosensibili. Realizziamo il nostro Siero Viso Schiarente. Allestimento Materie Prime Attrezzatura: 1 beker di vetro o di plastica  1 Bilancina 1 Bacchetta "Magica" di legno e/o cucchiaio da cocktail 1 Frullatore a immersionecartine per misurare il pH Questo siero viene realizzato in un'unica fase e a freddo. gr 45 Latte Virginale in Idrolato di Malva  gr   1   Sodio Alginato gr 20   Oleolito di Rusco gr 20   Oleolito di Benzoino  gr  2    Percolato di Rusco gr  2    Percolato di Betulla (cliccare QUI) gr  2    Percolato di Uva Ursina  gr  2    Percolato di Radice di Genziana Maggiore gr 0,6  Tintura Madre di Benzoino  2 gocce di Fenossietanolo In un Beker inserite il Latte Virginale e versate a pioggia il Sodio Alginato, dopo pochi minuti si formerà un gel, (non preoccupatevi dei grumi che si sono formati, spariranno non appena utilizzerete il frullatore a immersione), unite gli oleoliti girando con la "bacchetta Magica" proseguite inserendo uno per volta i percolati e gli altri ingredienti utilizzando il frullatore a immersione, otterrete così un gel liscio e privo di grumi. Non vi resta che misurare il pH ( 5 ) e metterlo nell'apposito flacone. Crema Notte e Siero Schiarenti Questo Siero, oltre ad avere proprietà schiarenti, vi lascerà una pelle liscia e compatta e potenzierà gli effetti della crema notte che vi ho presentato nel mio precedente articolo (cliccare QUI) . Scrivetemi e commentate è importante per me sapere le vostre opinioni e... se ne avrò voglia😂😂😂 nel prossimo articolo vi illustrerò come fare uno  SCRUB VISO con le Perle di Jojoba

venerdì 1 febbraio 2019

CREMA SCHIARENTE

1 febbraio 2019
Le macchie sulla pelle sopratutto quelle che si formano sul viso e sulle mani sono un disagio estetico che hanno molte donne, sopratutto in età non più giovane. Le cause sono molteplici: sole, inquinamento, fumo, farmaci e anche l'acne può essere causa di questo inestetismo e queste sono solo alcune delle cause delle macchie sulla pelle. I Vegetali che possono aiutarci per combattere questo inestetismo sono molti: La Radice di Rusco dalla quale prendiamo le proprietà lenitive, protettive e schiarenti. L'Uva Ursina da cui si ricava l'Arbutina.  La Punarnava una pianta ayurvedica e la Genzianella ma, di quest'ultima ve ne parlerò quest'estate. La Resina di Benzoino altamente depigmentante da cui di ricava il Latte Virginale la Tintura Madre e l'Oleolito. Per formulare questa linea ho utilizzato oltre  queste piante anche i Liponanosomi Schiarenti che si basano sulla vitamina C stabilizzata e sono privi di parabeni.  Realizziamo la nostra Crema Viso Notte Schiarente. Allestimento Materie Prime Attrezzatura: 1 pentolino per il bagnomaria 2 beker di vetro o di plastica resistente alle alte temperature 1 Bilancina 1 Bacchetta "Magica" di legno e/o cucchiaio da cocktail 1 Sbattitore elettricocartine per misurare il pH FASE A   1° Beker ( fase acquosa) gr: 57 Idrolato di Rose / Malva gr:   2 Glicerina di Rose / Malva gr:   1 Allantoina FASE B   2° Beker (fase grassa) gr:  3 Oleolito di Benzoino  gr:  3 Olio Caprylis gr:  3 Oleolito di Rusco gr:  2 Burro di Cacao gr:  1 Cera D'Api gr:  4 Metilglucosio Sesquisterato gr:  4 Metilglucosio Distearato gr:  1 Cetilico FASE C gr:  5   Liponanosomi Schiarenti  gr:  3   Percolato di Genzianella gr:  2   Percolato di Rusco gr:  3   Uva Ursina gr:  2   Acido Ialuronico 5 KDa ggtt: 26  Punarnava gr: 0,6  Cosgard fragranza: q.b. PH  5.5 PROCEDIMENTO  Dopo aver pesato tutti gli ingredienti si procede nel seguente modo:  inserire a bagnomaria il Beker contenente la fase grassa facendo sciogliere il tutto a fiamma dolce, mescolando con la "Bacchetta Magica" di tanto in tanto. Fase A e B a Bagnomaria Quando il tutto si è sciolto spegnere la fiamma e inserire il secondo beker contenente la fase acquosa lasciando i due contenitori in bagno caldo a fiamma spenta per almeno 4/5 minuti. Togliere i vasetti dal bagnomaria e uniamo la fase acquosa a quella grassa (fase B in A)  frullando con uno sbattitore elettrico fino al completo raffreddamento (per accelerare i tempi potete aiutarvi con un bagnomaria freddo). Una volta che il composto si sarà raffreddato unite la fase C e frullate ancora per due minuti. Non vi resta che misurare il pH con le cartine che deve essere tra il 5 e il 5.5.  Utilizzando questa crema non otterrete un "Miracolo" ma vi aiuterà ad attenuare le antiestetiche macchie scure, nonostante siamo nel mese di Febbraio voglio raccomandarvi di non prendere troppo sole quest'estate!!! e se lo fate utilizzate un prodotto solare ad Alta Protezione.Scrivetemi e commentate è importante per me sapere le vostre opinioni e... se ne avrò voglia😂😂😂 nel prossimo articolo vi illustrerò come fare un Siero viso schiarente.
Tutte le informazioni contenute nel seguente blog sono a mero scopo informativo. Declino pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo o estetico senza previo consulto medico.

Fonti: Bibliografia

ALL RIGHT RESERVED COPYRIGHT - legge sulla proprietà intellettuale N. 633 del 22/04/1941

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.

Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Licenza Creative Commons Questo blog di Eleonora è distribuito con Licenza Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate

© Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, i post di questo blog senza l'esplicito consenso dell'autrice.
gli ultimisegretidiEleonoraDesign byIole